SERATE A TEMA

EVENTI

PsicoCena Letteraria

FELICITÀ… È ‘NA PAROLA!!

FELICITÀ… È ‘NA PAROLA!!
PsicoCena Letteraria
di Nadia Daffinà e Fabio Salvati

SABATO 15 APRILE 2023 – ORE 18:00

Recensione ⭐⭐⭐⭐⭐

Di Elena Salvati

Happiness is in the air in Hostaria 808: la Felicità è di casa.

Nella calda ospitalità dei padroni di casa – Sandro e Patrizia – dell’Hostaria 808, i cinque sensi si affinano attraverso un’esperienza sensoriale unica: con le lezioni della psicoterapeuta dott.ssa Nadia Daffinà si viene trasportati in un viaggio nella nostra mente, affrontando così i nostri pensieri positivi e negativi (raccontati col metodo psicologico della Terapia Cognitivo-Comportamentale REBT di Albert Ellis) e ci viene suggerito come trasformare i nostri pensieri emotivi per migliorare la nostra qualità di vita per far tornare il sorriso, il buonumore e quindi, la felicità.

Un percorso formativo del tutto inusuale, divertente ed entusiasmante proprio con l’intento di toccare le corde più intime della nostra anima e a ricordare che niente e nessuno potrà mai toglierci il sorriso e che a essere i nostri migliori nemici siamo noi stessi.

Lezioni di psicologia (o meglio, proposte di riflessioni) inframezzate da citazioni letterarie interpretate da Nadia Daffinà e Fabio Salvati e aneddoti di psicologia mai del tutto scontati, tutti espressi in chiave emozionale.

Se l’arte e la psicologia sono il cibo per l’anima, anche il corpo ha bisogno di alimentarsi per poter ottenere quell’energia vitale e dunque quale momento migliore per sedersi a tavola e trovare la pace dei sensi condividendo un’ottima cena in compagnia dei partecipanti?
La Psico Cena Letteraria verrà replicata possibilmente a maggio, mentre a giugno l’argomento tratterà dell’amore.

PsicoCena Letteraria

FELICITÀ… È ‘NA PAROLA!!

FELICITÀ… È ‘NA PAROLA!!
PsicoCena Letteraria di
Nadia Daffinà e Fabio Salvati
SABATO 15 APRILE – ORE 18:00

Recensione ⭐⭐⭐⭐⭐

Di Elena Salvati

Happiness is in the air in Hostaria 808: la Felicità è di casa.

Nella calda ospitalità dei padroni di casa – Sandro e Patrizia – dell’Hostaria 808, i cinque sensi si affinano attraverso un’esperienza sensoriale unica: con le lezioni della psicoterapeuta dott.ssa Nadia Daffinà si viene trasportati in un viaggio nella nostra mente, affrontando così i nostri pensieri positivi e negativi (raccontati col metodo psicologico della Terapia Cognitivo-Comportamentale REBT di Albert Ellis) e ci viene suggerito come trasformare i nostri pensieri emotivi per migliorare la nostra qualità di vita per far tornare il sorriso, il buonumore e quindi, la felicità.

Un percorso formativo del tutto inusuale, divertente ed entusiasmante proprio con l’intento di toccare le corde più intime della nostra anima e a ricordare che niente e nessuno potrà mai toglierci il sorriso e che a essere i nostri migliori nemici siamo noi stessi.

Lezioni di psicologia (o meglio, proposte di riflessioni) inframezzate da citazioni letterarie interpretate da Nadia Daffinà e Fabio Salvati e aneddoti di psicologia mai del tutto scontati, tutti espressi in chiave emozionale.

Se l’arte e la psicologia sono il cibo per l’anima, anche il corpo ha bisogno di alimentarsi per poter ottenere quell’energia vitale e dunque quale momento migliore per sedersi a tavola e trovare la pace dei sensi condividendo un’ottima cena in compagnia dei partecipanti?
La Psico Cena Letteraria verrà replicata possibilmente a maggio, mentre a giugno l’argomento tratterà dell’amore.

PsicoCena Letteraria

FELICITÀ…
È ‘NA PAROLA!!

FELICITÀ… È ‘NA PAROLA!!
PsicoCena Letteraria di
Nadia Daffinà e Fabio Salvati
SABATO 15 APRILE – ORE 18:00

Recensione ⭐⭐⭐⭐⭐

Di Elena Salvati

Happiness is in the air in Hostaria 808: la Felicità è di casa.

Nella calda ospitalità dei padroni di casa – Sandro e Patrizia – dell’Hostaria 808, i cinque sensi si affinano attraverso un’esperienza sensoriale unica: con le lezioni della psicoterapeuta dott.ssa Nadia Daffinà si viene trasportati in un viaggio nella nostra mente, affrontando così i nostri pensieri positivi e negativi (raccontati col metodo psicologico della Terapia Cognitivo-Comportamentale REBT di Albert Ellis) e ci viene suggerito come trasformare i nostri pensieri emotivi per migliorare la nostra qualità di vita per far tornare il sorriso, il buonumore e quindi, la felicità.

Un percorso formativo del tutto inusuale, divertente ed entusiasmante proprio con l’intento di toccare le corde più intime della nostra anima e a ricordare che niente e nessuno potrà mai toglierci il sorriso e che a essere i nostri migliori nemici siamo noi stessi.

Lezioni di psicologia (o meglio, proposte di riflessioni) inframezzate da citazioni letterarie interpretate da Nadia Daffinà e Fabio Salvati e aneddoti di psicologia mai del tutto scontati, tutti espressi in chiave emozionale.

Se l’arte e la psicologia sono il cibo per l’anima, anche il corpo ha bisogno di alimentarsi per poter ottenere quell’energia vitale e dunque quale momento migliore per sedersi a tavola e trovare la pace dei sensi condividendo un’ottima cena in compagnia dei partecipanti?
La Psico Cena Letteraria verrà replicata possibilmente a maggio, mentre a giugno l’argomento tratterà dell’amore.